Visualizzazione post con etichetta ravioli sardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ravioli sardi. Mostra tutti i post

lunedì 17 gennaio 2011

∞ Meat Free Monday: Mariuccia's ravioli

Mariuccia's ravioli - The Walrus

Buon lunedì a tutti e buon Meat free monday!
La ricetta di oggi è una ricetta regionale sarda resa non vegana ma lattosio free che è tramandata da non so quanto nella mia famiglia: i classici ravioli sardi con ripieno di ricotta sarda. Sono sincera, quando ero piccola non li amavo particolarmente, sarà che era un piatto che a casa mia veniva fatto spesso e, dato che sono una che si stufa in fretta, i ravioli sardi non è che fossero il mio piatto preferito. Però ricordo quando ero piccola ed eravamo in sardegna e mia nonna, mia mamma e le mie ziee tiravano decine e decine di lunghi nastri di pasta fresca e realizzavano ravioli in grandi quantità. Era un momento conviviale, con mia nonna che, da vera donna sarda testarda, dirigeva i lavori a modo suo. E i ravioli erano buonissimi, sapevano di Sardegna, di pomodori sardi, del basilico di mio zio e di famiglia.
Così, dopo anni di astinenza da ravioli sardi mi è venuta voglia di mangiarli e in una lunga session di cucina familiare come ai vecchi tempi, dove sono state realizzate anche altre prelibatezze che vedrete presto, io, mia mamma e mio padre (che dirigeva i lavori... da qualcuno avrà pur preso) abbiamo realizzato i ravioli con la ricetta di mia nonna, usando però la mia ricottina di soia al posto della ricotta sarda. Devo dire che il risultato è ottimo e penso che anche la mia nonnina Mariuccia, che purtroppo non c'è più, avrebbe gradito... o forse avrebbe brontolato per un po' e poi avrebbe comunque gustato il piatto.