Visualizzazione post con etichetta soyabella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soyabella. Mostra tutti i post

lunedì 3 gennaio 2011

∞ Meat Free Monday: cuoricini alle mandorle

Cuoricini alle mandorle - The Walrus

Buon Anno a tutti! Come state? Avete festeggiato? Io sono reduce da un weekendino mordi e fuggi in Liguria e... ancora non riesco ad abituarmi a questo freddo... Ah come si stava bene al calduccio con qualche grado in più, il vento tra i capelli e il profumo del mare. Ma, ormai siamo qui, per cui, perché non rendere un po' più coccoloso il lunedì?
Oggi per il Meat Free Monday abbiamo un dolcetto sfizioso, che, oltre ad essere davvero "di conforto", è anche praticamente a costo zero. Sì, perché è fatto con ingredienti di recupero. Dovete sapere che la Soyabella, la favolosa mucca del latte di soia che mi ha regalato mio marito, oltre a preparare del buon latte con soia, riso, avena etc, fa anche il latte di mandorle. E ogni volta che la mia mucca metallica produce latte, una parte del materiale vegetale viene scartato, ma non è da buttare via. 
Se tutti conosciamo l'okara, il residuo della produzione del latte di soia, ricco di sostanze nutritive e ottimo in sfiziose polpettine, anche producendo il latte di mandorla si ottiene una sorta di poltiglia mandorlosa che, ovviamente, non è da buttare via. Per cui, se anche voi avete prodotto del latte di mandorla, ecco che cosa potere fare con lo scarto. In mancanza dello scarto potete lasciare in ammollo le mandorle per una notte e poi tritarle con un minipimer e realizzare una ricetta molto simile.
Le dosi, essendo materiale di recupero, sono variabili.