Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post

giovedì 25 novembre 2010

Swirl me up: Vegan Cupcake zenzero e cannella.

Vegan Cupcake zenzero e cannella - The Walrus

In questo periodo ho un'immensa voglia di cupcake... di mettermi a fare questi piccoli e carinissimi dolcetti colorati! I cupcake sono perfetti perché sono della giusta misura in grado di saziare una piccola voglia di dolce e perché possono essere allegri, colorati, spiritosi o semplicemente chic. Oggi avevo voglia di qualcosa di semplicemente chic, appunto, di mischiare pensieri speziati a sapori lontani di zucchero di canna e thè profumato, un cupcake elegante e misterioso insieme.

venerdì 2 luglio 2010

∞ Ginger branzino con patate.

Ginger branzino con patate - The Walrus

Seconda puntata dei piatti veloci.
Questo è il capitolo "cena per due" in poco tempo, ovvero, come arrivare a casa alle 20 e far sì che alle 20.30 ci sia in tavola una cena soddisfacente, sana e gustosa.
In casa c'era del branzino già pulito in filetto e delle patate che volevo evitare arrivassero a germogliare per cui, durante il viaggio di ritorno a casa ho cercato di farmi venire in mente un'idea pratica e veloce.

Ingredienti

Per le patate:
- Patate (quante volete)
- Patè di olive taggiasche
- Olio e.v.o.
- Zenzero in salamoia
- Sale marino integrale, pepe

Per il branzino:
- 2 filetti di branzino
- farina integrale
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 limone
- semi di sesamo
- sale marino integrale
- 1 cucchiaio d'olio e.v.o.
- 1 cucchiaio di brandy
- erbette aromatiche

Il procedimento "salvatempo" è il seguente.
Come prima cosa prepariamo una pentola abbastanza grande a far bollire le patate, riempiamola di acqua e mettiamola sul fuoco. Ora laviamo le patate, peliamole e tagliamole a cubetti in modo che la cottura sia veloce. La quantità che ho preparato io era tale da riempire un piatto fondo, i riferimenti degli ingredienti si basano su questa quantità.
Appena l'acqua bolle mettiamo le patate nella pentola e dedichiamoci alla preparazione del pesce.
In un piatto fondo prepariamo la panatura mescolando insieme 3 cucchiai di farina, delle erbette aromatiche a piacere, sale marino q.b., mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato, 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata, un cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di semi di sesamo. Scaldiamo 1 cucchiaio d'olio in una padella, impaniamo i filetti di branzino e facciamoli cuocere da tutti e due i lati per qualche minuto. Una volta che il liquido sarà asciutto sfumiamo con del brandy (o del vino bianco) e teniamo il tutto al caldo a fuoco basso.
Scoliamo le patate, asciughiamole e saltiamole in padella antiaderente con un cucchiaino di patè d'olive stemperato nell'olio e qualche pezzo di zenzero in agrodolce. Facciamole sfrigolare bene.
Impiattiamo pesce e patate ben calde. Si tratta di un piatto semplice, veloce, ma innovativo.
Consiglio di abbinare al piatto un bel bicchiere di Vermentino.

Buon Appetito!